
Tutti i dati d’Italia. Premio IDD edizione 2020
Torna il report dedicato alla percezione dell’offerta turistica online: un’analisi omnicomprensiva fondata sulla raccolta e l’interpretazione di 21,4 milioni di recensioni relative a 470.000 punti di interesse su tutta la Penisola – strutture ricettive, ristoranti, attrazioni e affitti brevi.
Vista la natura straordinaria dell’anno che stiamo vivendo, per la prima volta assieme all’analisi dei contenuti online, del sentiment delle attività, della composizione e la provenienza dei viaggiatori, è stato calcolato per ogni regione anche il Covid Safety Index, l’indice proprietario che monitora il grado di apprezzamento delle misure anti-covid approntate dalle singole attività e dai territori.
Il report è stato presentato il 15 ottobre 2020 nel corso di TTG Travel Experience da The Data Appeal Company – Travel Appeal in partnership con Best Western Italia, Gruppo Maggioli, Human Company e Sojern.
La soddisfazione dei viaggiatori nel 2020
Chi sceglie l’Italia come meta di viaggio risulta felice della sua scelta e questo si riflette immancabilmente sulle recensioni e i commenti online: la ricettività registra un sentiment medio di 86,7, leggermente in aumento rispetto al 2019, e la ristorazione di 85,7 (+0,7).
Le attrazioni restano le protagoniste della nostra destinazione, tanto da registrare un livello di sentiment generale di 89,6, a conferma dell’alto livello qualitativo della nostra offerta, nell’accoglienza, l’enogastronomia e la cultura.
Il premio
Quella 2020 è la quinta edizione del Premio Italia Destinazione Digitale, l’unico riconoscimento rivolto alle regioni italiane che si sono distinte per reputazione online in varie categorie.
Come nelle precedenti edizioni sono stati assegnati i premi per la:
- Regione con miglior reputazione
- Regione più recensita
- Regione più accogliente
- Regione più amata dai turisti stranieri
- Regione regina dell’offerta enogastronomica
Premi Speciali 2020:
- Premio Covid Safety Index (CSI)
- Regione con migliore strategia sulle OTA in risposta al Covid-19
- Regione con reputazione più in crescita